ELICA: Fibonacci ci racconta
Analizziamo ELICA con i ritracciamenti di Fibonacci:
- scegliamo i punti che segnano un up trend di medio periodo (nel grafico da 1 a 2);
notiamo che il ritracciamento del down turn con il minimo tocca perfettamente il 178,60% (punto 3); - successivamente c’è un ritorno al ritracciamento del 138,20% (punto 4) e ed ancora dopo il 123,20% (punto b);
- ritornando il down turn si noti il rimbalzo sul ritracciamento del 200% (punto 5) ed oggi una rottura di questo supporto;
- il prossimo supporto lo troviamo a 4 euro, cioè il 227,20% del ritracciamento.
Adesso analizziamo ELICA col il ventaglio di Fibonacci:
- se noi tracciamo un primo ventaglio dal punto a al punto 4, si creano dei supporti dinamici che, approssimativamente, vengono rispettati. Quando il terzo supporto dinamico del ventaglio (quello più in basso) viene perforato, il trend cambia;
- tracciamo un secondo ventaglio dal punto b al punto c e notiamo come il trend sia rimasto sotto la prima resistenza dinamica del ventaglio. Si conferma un cambiamento di trend soltanto quando tutte e tre le resistenze dinamiche vengono perforate.


Nessun commento:
Posta un commento