EEMS e Fibonacci

Da queste applicazioni osserviamo con efficacia innumerevoli coincidenze.
La prima la individuiamo con la candela del 16 agosto 2007 che si ferma sui ritracciamenti del 127,20% di medio e 161,80% di breve.
La seconda coincidenza la troviamo in prossimità dei 5 euro dove, oltre ad essere un supporto psicologico, la individuiamo come ritracciamento del 138,20% di medio e 178,60% di breve.
Ma la terza coincidenza, secondo noi la più importante, è quella in prossimità di 4,9 euro, dove troviamo due grossi supporti calcolati con i ritracciamenti di Fibonacci e precisamente il 150% per il medio periodo e il 200% per il breve periodo (freccia blu n.2).
Come sappiamo i ritracciamenti del 50%, 100%, 150% e soprattutto il 200% sono molto importanti.
Se a quanto detto aggiungiamo che l'RSI(14) si trova sotto il livello 30, possiamo aspettarci un rimbalzo in prossimità dell'area contrassegnata con il n.2.
Perforato il doppio ritracciamento di Fibonacci (150% di medio e 200% di breve), troviamo l'ultimo appoggio in area 4,75 euro, in prossimità dell'ultima coincidenza che i calcoli di Fibonacci ci offrono. Poi il baratro.
Nessun commento:
Posta un commento